Prossimi Eventi View
LGBTQIA+. Mantenere la complessità
Giovedì 9 Giugno in collaborazione con il Laboratorio di Antropologia Femminista avremo il piacere di ospitare Antonia Caruso, attivista trans/femminista che si occupa di editoria, comunicazione, fumetti, la quale presenterà LGBTQIA+. Mantenere la complessità, edito da Eris Edizioni nel 2022 nella collana BookBlock.
Scopri di più▲On The Corte▲ Open Party
Dal 9 all’11 giugno non perdete la 3 giorni di eventi per inaugurare la stagione estiva ON THE CORTE!
Scopri di piùLaboratorio di scrittura autobiografica
Martedì 7 giugno, alle ore 18:30 presentiamo il nuovo Laboratorio di scrittura autobiografica con il dr. Marcello Lucci, cultore…
Scopri di più▲Gioco di Corte▲
Ogni lunedì ci troviamo in compagnia dalle ore 19:00 alle 01! Vogliamo passare una bella serata dedicata al gioco da tavolo ed…
Scopri di più▲Gioco di Corte Special Edition + Pink▲
Dalle 15 a sera festeggiamo l'arrivo della bella stagione con una sessione speciale di Gioco di Corte. Come sempre, ci sarà la…
Scopri di piùMARAMEO, CUCU’. ALLA CORTE DI BARBABLU
dimostrazione finale di lavoro del corso di musica e teatro per bambini “Bambini, all’opera!” condotto da Francesco…
Scopri di più▲Black Room closing party▲
Ultima serata di concerti in sala nera prima dello spostamento in cortile per la stagione estiva. Per questo party di fine anno ci farà compagnia Økapi, eclettico musicista e nome noto agli appassionati di musica elettronica con alle spalle partecipazioni a festival in tutta europa.A chiudere la serata, dopo il suo esordio a Corte nello scorso autunno, tornerà ad esibirsi Danee con la sua musica tra house e disco per una nottata tutta da ballare!
Scopri di piùOmbre sul presente
Venerdì 27 e sabato 28 maggio ospitiamo una due giorni dal titolo “Ombre sul presente” nata dalla mostra omonima che raccoglie le fotografie di Lisistrata Simone e i dipinti del pittore Alessandro Aversano. Ad accompagnare l’esposizione ci sarà anche la performance di danza contemporanea a cura di Irene Stracciati e i danzatori del progetto Atopos.
Scopri di più▲Marx▲La Biblioteca della Corte dei Miracoli▲
Mercoledì 25 Maggio avremo il piacere di ospitare Roberto Fineschi, insegnante a Siena e membro del comitato scientifico dell’edizione italiana delle opere di Marx e Engels e dell’International Symposium on Marxian Theory, che presenterà Marx (2021) edito da Morcelliana Scholé nella collana “Profili di Filosofia”. Il testo, che si presenta come una introduzione al pensiero teorico di Karl Marx, verrà presentato insieme a Tommaso Sbriccoli e Mattia Pagni, volontari della biblioteca della Corte dei Miracoli “Le Città Invisibili”.
Scopri di più