Dettagli
- Data :
- 17/09/2020
- Ora :
- 21:00
Descrizione
45 Primavere
Di e con Massimiliano Poli
Musiche eseguite dal vivo da Stefano Jacoviello
45 Primavere
Dopo avere veduto che tutto era falsità, incantesimi di profumieri e imposture mi venne odioso dire alla gente cose false…”Qui si narra una fiaba vera. Una fiaba accaduta veramente, in quel Mezzogiorno d’Italia arretrato e bracciantile, dove la tempesta della storia arriva contraffatta.
Gargano: 1930. Ai margini delle pianure coltivate (ancora oggi) da vittime anonime e affamate, lì dove l’orizzonte è sempre tanto ampio e vuoto da travolgerti, lontana da tutto, vive la comunità di Sannicandro: un paese di poveri ignoti, buoni solo per essere dimenticati. Insieme alle loro ribellioni: “Se ci prendono la terra, noi ci prenderemo il cielo!”. Ma come? Donato Manduzio, uno di loro, scopre nelle pagine della Bibbia storie di contadini e pastori non tanto diversi dai suoi compaesani. Un po’ mistico e un po’ mago, comincia ad essere preda di visioni. Presagi, che si trasformano in promesse di libertà per coloro che lo ascoltano, e insieme a lui decidono di riportare in vita l’antica religione di un popolo ormai estinto ai loro occhi. Proprio quando il fascismo sta per varare le leggi razziali. Pure i venti di guerra fanno presto a soffiare. Ma le profezie di Manduzio sono l’unica cosa che resiste alla violenza grottesca di chi si adegua all’ordine. Sono sogni che placano la fame e la sete di chi attende una partenza, che prima o poi arriverà. Cambiar vita. Andar via, altrove, viaggiare, verso la salvezza annunciata…Qui si narra una fiaba che sarebbe potuta accadere ovunque. Una fiaba sulla condizione di ogni vittima, e sul tentativo di uscirne. Ad ogni costo, nonostante ogni conseguenza.
Teatro di narrazione Adatto ad un pubblico di giovani e adulti
Info e prenotazioni:
Email: uffstampa@lacortedeimiracoli.org
SMS o Whatsapp: 339 6338565
A causa delle disposizioni vigenti in materia di sicurezza il numero di posti è limitato ed in caso di larghi afflussi saremo costretti a limitare gli accessi. Prenotazione necessaria; capienza fortemente limitata.
Riservato ai soci, possibilità di tesserarsi sul posto
Eventi
Laboratorio per bambini – Raccontiamo un altro mondo: percorsi narrativi attraverso la danza classica indiana.
Primo appuntamento della serie di laboratori per bambini dai 6 agli 11 anni che si terranno in diversi sabati pomeriggio!
Scopri di piùLili Refrain – Live + cena – Musi(n)Cortile
Dalle ore 20:30 cena e concerto con la musica di Lili Refrain!
Scopri di piùAssemblea ordinaria dei soci + cena sociale
GIOVEDì 22 OTTOBRE 2020 Assemblea ordinaria dei soci ore 18:45
Scopri di piùCineforum a Corte
Termina il primo ciclo dei nostri appuntamenti con il cinema di questo nuovo anno alla Corte! Tutti i mercoledì alle 21!
Scopri di più