Dettagli
- Data :
- 17/08/2020
- Ora :
- 10:00
Descrizione
Il teatro sa già cosa è la distanza, non è una novità.
Il tempo e lo spazio si dilatano sulle tavole del palcoscenico, il qui e ora comprende chi recita e chi osserva.
Dobbiamo solo ricordarcelo.
-durante il laboratorio verranno proposti momenti di teatro fisico, lavoro sullo spazio e sul gruppo
-si richiede abbigliamento comodo, un oggetto, e un bastone
-sarà possibile il lavoro su un piccolo testo a memoria
Costo 80 euro
info e iscrizioni 3473099679
Laura Fatini
Affianca gli studi in filosofia alla teoria e alla pratica teatrale: collabora, insegna, scrive e dirige per varie realtà in Italia (Nuova Accademia degli Arrischianti, Rondine Cittadella della Pace, Teatro Povero di Monticchiello) e all’estero (Opera Circus, Glyndebourne Youth Opera, Crisis Classroom), prediligendo progetti sulla multiculturalità e l’incontro di differenti linguaggi artistici.
Collabora quindi con drammaturghi e scrittori (Jean-Pierre Theircelin, Angels Aymar, Guido Ceronetti, Vincenzo Sorrentino), musicisti ed enti musicali (Sara Ross, Cantiere Internazionale d’Arte di Montepulciano), ballerini e performers (Benji Reid, The Urban Playground Team), artisti visivi (Annis Joslin, Ella Squirrell, Robert Golden, Katrin Shöß, Irina Maria Ganescu): fa parte del progetto internazionale The Complete Freedom of Truth come insegnante di teatro fisico, e del progetto di teatro sociale Atlantide- teatri sommersi.
Nel 2015 il suo testo Emily vince il concorso UNO (Firenze) come miglior monologo.
Nel 2018 dirige il progetto internazionale The Giufà Project, presentato a Bruxelles alla conferenza europea RESEO a settembre 2019.
Sempre nel 2019 partecipa, con l’attore Luca Mauceri, al Festival della Migrazione di Modena, con un suo testo tratto dal libro “Aiutarli a casa nostra. Per un’Europa della compassione” di Vincenzo Sorrentino.
“Dare gioia è un mestiere duro”
(Guido Ceronetti)
Eventi
Laboratorio per bambini – Raccontiamo un altro mondo: percorsi narrativi attraverso la danza classica indiana.
Primo appuntamento della serie di laboratori per bambini dai 6 agli 11 anni che si terranno in diversi sabati pomeriggio!
Scopri di piùLili Refrain – Live + cena – Musi(n)Cortile
Dalle ore 20:30 cena e concerto con la musica di Lili Refrain!
Scopri di piùAssemblea ordinaria dei soci + cena sociale
GIOVEDì 22 OTTOBRE 2020 Assemblea ordinaria dei soci ore 18:45
Scopri di piùCineforum a Corte
Termina il primo ciclo dei nostri appuntamenti con il cinema di questo nuovo anno alla Corte! Tutti i mercoledì alle 21!
Scopri di più