Cineforum a Corte
Termina il primo ciclo dei nostri appuntamenti con il cinema di questo nuovo anno alla Corte! Tutti i mercoledì alle 21!
Continua a leggereTermina il primo ciclo dei nostri appuntamenti con il cinema di questo nuovo anno alla Corte! Tutti i mercoledì alle 21!
Continua a leggereUltimo appuntamento della rassegna cinematografica dedicata a Jafar Panahi, il più importante regista iraniano contemporaneo. Lunedì alle ore 21:15 sarà proiettata una pellicola ad ingresso gratuito.
Continua a leggereIniziano gli appuntamenti con il cinema di questo nuovo anno alla Corte! Tutti i mercoledì alle 21!
Continua a leggereLa Corte dei Miracoli e Mohsen Sariaslani organizzano una rassegna cinematografica dedicata a Jafar Panahi, il più importante regista iraniano contemporaneo. A partire partire da Martedì 15 settembre e poi tutti i lunedì alle ore 21:15 sarà proiettata una pellicola ad ingresso gratuito.
Continua a leggereIniziano gli appuntamenti con il cinema di questo nuovo anno alla Corte! Tutti i mercoledì alle 21!
Continua a leggereLa Corte dei Miracoli e Mohsen Sariaslani organizzano una rassegna cinematografica dedicata a Jafar Panahi, il più importante regista iraniano contemporaneo. A partire partire da Martedì 15 settembre e poi tutti i lunedì alle ore 21:15 sarà proiettata una pellicola ad ingresso gratuito.
Continua a leggereCineconcerto dei Duo Vertigo: Martina Bellesi, violoncello e Francesco Oliveto, live-electronics
Sulle ali dell’orrore a partire dalle ore 21:15
Ultimo appuntamento della rassegna sul regista Martin Scorsese, all’interno del cortile Morselli o al chiuso, mercoledì alle 21!
Continua a leggereLa Corte dei Miracoli e Mohsen Sariaslani organizzano una rassegna cinematografica dedicata a Jafar Panahi, il più importante regista iraniano contemporaneo. A partire partire da Martedì 15 settembre e poi tutti i lunedì alle ore 21:15 sarà proiettata una pellicola ad ingresso gratuito.
Continua a leggereAlle ore 18 la Corte dei Miracoli, assieme ad A.N.P.I. Siena e Radio Zot sono lieti di presentare Pino. Vita accidentata di un anarchico, docufilm realizzato 40 anni dopo per non dimenticare Giuseppe Pinelli e la strage di piazza Fontana e per far conoscere questa storia ai più giovani
Continua a leggere