APERTE ISCRIZIONI 2023-2024
Jacopo Cenni
jacopo.cenni@gmail.com
Whatsapp e Telegram: 331 5810308
dal 2 ottobre, tutti i lunedì dalle 20.30 alle 22.30
Nel corso di Musica Elettronica Sperimentale viene affrontata la teoria e la pratica di questa disciplina. Lo studio delle tecniche di elaborazione e sintesi sonora viene affrontato partendo sempre dall’individuazione di un obiettivo musicale concreto e coerente. Per questo motivo ogni sezione del corso viene anticipata da una parte teorica che chiarisce gli intenti e dà una direzione chiara al percorso didattico. I concetti approfonditi nella fase teorica vengono poi concretizzati in prima persona dallo studente, attraverso un percorso guidato nella produzione di studi e brani musicali.
Il corso di Musica Elettronica Sperimentale prende in esame le principali capacità necessarie per diventare un compositore accorto, abile e consapevole.
Gli argomenti teorici comprendono il concetto di identità del suono, la funzione degli oggetti sonori all’interno del brano, armonia occidentale avanzata, teorie del ritmo avanzate, orchestrazione.
Gli argomenti tecnici spaziano dalla comprensione e utilizzo del mixer, alle tecniche di registrazione, all’uso di DAW come Ableton Live, alla programmazione di sequenze MIDI e realizzazione di effetti e generatori di segnale attraverso i linguaggi di programmazione per l’audio come Max/MSP.
Non è necessaria una competenza musicale pregressa, ma è consigliata una discreta competenza nell’utilizzo del computer. D’obbligo è invece una grande apertura mentale e volontà di esplorare.
Foto di Simone Petracchi.