La corte dei miracoli

Balli Swing

  • Elena Lombardi ed Emiliano Spinelli
  • info@swingmood.it
  • 339/4509729 – 328/7829342
  • Lunedì 19,30 – 22,30

Swing Mood porta a Siena la Swing Era! Con tutta l’energia del jazz degli anni dai ‘20 ai ‘40, proponiamo quest’anno corsi di Solo Jazz e Lindy Hop per principianti assoluti, intermedi e avanzati. Inoltre un nuovo corso “Swing Mix” dedicato a chi vuole espandere il proprio vocabolario.

Il Lindy Hop è un ballo di coppia ed è la forma più tradizionale di danza swing. Si è evoluto dal Charleston e da altre danze jazz a partire dagli anni ‘20 e ha poi avuto la sua epoca d’oro nella cosiddetta Swing Era, negli anni ‘30 e ‘40. Le origini del Lindy Hop si trovano ad Harlem, New York, ma questo ballo si è poi diffuso in tutto il resto del mondo in forme diverse, fino a sbarcare in Europa e in Italia dopo la Seconda Guerra Mondiale.

Date le sue origini di ballo di strada, il Lindy Hop è ancora oggi un ballo sociale, cioè si è soliti ballare con partner sempre diversi. Può essere ballato su tempi lenti e veloci ed è perfetto per tutte le età, vista la enorme varietà di stili a cui questa disciplina si presta naturalmente. Forme più avanzate di Swing prevedono lanci e salti spettacolari, ma quelle basilari sono facili da imparare e padroneggiare.

Il Solo Jazz, detto anche Vintage Jazz, Authentic Jazz o Vernacular Jazz, ricalca le forme originali di ballo spontaneo che si sono originate tra la fine dell’800 e l’inizio del ‘900 ed è alle radici di tutte le danze contemporanee, come il Funky o l’Hip Hop. Si balla da soli ma non manca la componente sociale, con coreografie di gruppo e improvvisazioni condivise. Perfetto anche per chi vuole migliorare e arricchire il proprio Lindy Hop.

Il corso “Swing Mix” sarà composto da moduli che mirano a espandere i nostri orizzonti nell’ambito di altre discipline del ballo swing: Blues, Balboa e Shag. Dedicato in particolare a chi già pratica il Lindy Hop e vuole migliorare la propria versatilità su una pluralità di ritmi e tempi.

Swing Mood promuove la cultura dei balli della Swing Era, con corsi di ballo a Pistoia, Prato, Firenze e Siena, con eventi e serate con musica dal vivo e dj-set, oltre a due festival internazionali dedicati al Balboa e al Blues.

Elena Lombardi ha incontrato lo swing a Stoccolma nel 2010 e non è più riuscita a staccarsene. Ha frequentato i primi tre anni al Chicago Dance Studio, studiando Lindy Hop e Solo Jazz con i più grandi nomi della scuola svedese e proseguendo poi la propria formazione in Nuova Zelanda e in decine di festival nazionali ed internazionali. Negli ultimi anni si dedica allo studio del Blues e dello Shag, con l’intento di veder crescere questa ultima disciplina nel panorama del ballo swing contemporaneo.

Emiliano Spinelli incontra lo swing nel 2009 a Firenze, si forma in decine di festival nazionali ed internazionali e insegna Lindy Hop dal 2014; negli ultimi anni, dopo essersi dedicato a fondo al Blues (diventando un pioniere di questa nuova disciplina in Toscana), incontra la sua nuova fiamma: Lo Shag!

 

ORARIO:

Lunedì 19,30 – 22,30

Presentazione dei corsi e lezione di prova gratuita Lunedì 26/09_

h19:30: Lindy Hop

h20:30: Solo Jazz 

h20:30: Social dance con presentazione dei corsi per gli allievi non principianti.

Inizio dei corsi 03/10

CONTATTI:

Elena Lombardi 339/4509729

Emiliano Spinelli 328/7829342

info@swingmood.it

www.swingmood.it

 

La corte dei miracoli Administrator