La corte dei miracoli

Danza Contemporanea

  • Francesca Duranti 
  • francescaduranti@hotmail.com
  • tel 333/4148714
  • Open Classes/Lezioni Aperte (orari e giorni da concordare con l’insegnante)

Tecnica Contemporanea/ Istinto-funzionalità-animalità (intermedio-avanzato)

La classe inizia con un riscaldamento finalizzato a preparare il corpo al lavoro atletico. Useremo esercizi di yoga abbinati con la giusta respirazione, eseguiremo spostamenti nello spazio con sezioni di movimento via via più impegnative che serviranno ad aprire le articolazioni al massimo della loro potenzialità per trovare il giusto stato energetico e portare il corpo a danzare con più libertà, efficienza e istintività.

Ci muoveremo su più livelli dello spazio utilizzando movimenti funzionali per arrivare all’esecuzione di sequenze più acrobatiche e complesse. Focalizzeremo l’attenzione sul momentum, sulla gravità, sul cambio di peso, sul fuori asse, sulla scomposizione del gesto, sul rischio, sull’istintività.

La classe alterna frasi strutturate a momenti di improvvisazione basata su compiti precisi da sviluppare da soli o in gruppo.

 

Tecnica contemporanea/ Istinto-funzionalità-animalità (livello principianti-intermedio)

La lezione si propone di fornire gli strumenti tecnici per gestire struttura e rilascio muscolare. Il riscaldamento é studiato per preparare il corpo al movimento attraverso una serie di esercizi mirati al risveglio della propriocezione, al massaggio della muscolatura e alla fluidità delle articolazioni.

Successivamente metteremo in campo l’idea di peso, di struttura articolare e di appoggio tramite frasi eseguite al suolo e poi nello spazio tramite sequenze dinamiche che esploreranno i diversi livelli, come scendere e risalire velocemente e con efficienza, l’idea di fuori asse, la sospensione, l’esplosività, il rischio e il contatto con gli altri corpi.

Alleneremo il corpo in modo atletico, così da sviluppare energia e istintualità: un corpo vettore di infinite possibilità di movimento.

Biografia

Francesca Duranti, danzatrice, coreografa e insegnante di danza si avvicina al teatro all’età di diciassette anni con il progetto italo-francese Voyage du geste con il quale continua a svolgere attività di formazione e creazione in Italia, Francia, Libano, Belgio. Si forma in ginnastica ritmica e artistica, danza contemporanea e classica a Firenze, Siena, nei maggiori centri di danza europei e a New York. Tra i suoi maestri: Virgilio Sieni, Marina Giovannini, Samuele Cardini, Company Blu, Simona Bertozzi, Giorgio Rossi, Frey Faust, David Zambrano, Peter Goss. Nel 2008 ottiene il Dottorato di Ricerca con una tesi sul mito e la tragedia nella coreografia di Martha Graham e Virgilio Sieni presso l’Università di Siena. Ha collaborato come danzatrice e performer con Nexus/Simona Bertozzi, Cristina Rizzo, Daniele Albanese, Compagnia Giardino Chiuso, Compagnia Effetto Parallelo, Compagnia Gabriella Secchi, Cie. SUBITOPRESTO (FR), Còrai (Palermo). Dal 2012 crea le sue danze tra le quali NON SO COME STARE (2012), COEURPS (2014), STRANIERO (2015) e Dionysian Fields (2017). Insegna tecnica contemporanea e improvvisazione presso Ateneo della Danza di Siena all’interno del corso professionale Ex.Pe e presso La Corte dei Miracoli di Siena. Fa parte degli Attivisti della Danza di Firenze con cui scambia pratiche, tecniche e discorsi sulla danza. Dal 2005, Francesca Pratica Yoga e meditazione. Nel 2019 consegue il Teacher Training di 75 ore con Jivamukti Yoga Barcelona.

Dal 2009 consegue il diploma di Istruttrice fitness, Personal Trainer, Istruttrice di Functional Trainer con FiF (Federazione Italiana Fitness). Con FIF partecipa anche a Rimini Wellness 2017 esibendosi sul palco della Fiera del Fitness più importante d’Italia. Con la FIF continua costantemente a formarsi e ad aggiornarsi nelle discipline del fitness. Insegna Total Body, Gag, Pilates in varie palestre e centri olistici di Siena e provincia.

 

Contemporary Dance class/ Instinct-Functional-Animal

The class will start with a warm up which will prepare the body energetically from the inside. We will first explore a inner space to move afterwards to the outside through dynamic exercises connected with the right breathing. We will use the floor in different ways to awaken our physical awareness, massage the body and release tensions, open the joints to their full capacity and reach the right physical state with which to begin moving in the space with more freedom and courage.

We will move from floor to standing with a strong focus on anatomy, functional movements, acrobatic exercises along the space. We will focus on momentum, gravity, shift of weight, balance, off balance, spiraling, giving a strong attention to t for the professional dance he details of each movement.

The class will alternate pre-determined sequences as well as structured improvisation based on very precise tasks to experiment alone or in a group.

Workshop: Be-together/body relation

We will first focus on bringing the body to the right energetic state through different physical practices. We will energize and unlock the resistances of one-self trying to leave habitual motor patterns in order to let something new happen.

Within this we will explore different ways of attention and presence, different qualities of moving through very precise tasks or through set phrases. We will try to dance creating a common project with the others, letting ourselves be corrupted and influenced by other people’s dances.

The workshop is applicable to people with varying levels of experience providing structures that offer each person’s own physical intelligence and ranging an open ground for exploration.

 

Biography

Francesca Duranti, dancer, choreographer and dance teacher, starts acting at the age of seventeen with the International project Voyage du Geste, with whom she still collaborates in Italy, France, Lebanon, Belgium. She has trained in rhythmic gymnastic, ballet and contemporary dance in Florence, Siena and in the major dance institutions in Europe and New York. Among her masters: Marina Giovannini, Samuele Cardini, Virgilio Sieni, Alessandro Certini, Simona Bertozzi, Frey Faust, Marion Ballester, David Zambrano, Peter Goss.

In 2008 she gets a Ph.D. with a thesis on myth and tragedy in the choreography of Martha Graham and Virgilio Sieni at University of Siena. She has performed among others with Nexus/Simona Bertozzi, Cristina Rizzo, Daniele Albanese, Compagnia Giardino Chiuso, Compagnia Effetto Parallelo, Cie. SUBITOPRESTO (France), Còrai (Palermo), Compagnia Gabriella Secchi. Since 2012 she creates her own dances, among which NON SO COME STARE (2012), COEURPS (2014), STRANIERO (2015), Dionysian Fields (2017). Since 2009 she teaches contemporary technique and improvisation inside the professional dance course Ex.Pe at Ateneo della Danza and at Cultural Centre La Corte dei Miracoli (Siena) and in several other schools in Florence. She collaborates with Florence dance activists with whom she shares body techniques, practices and discourses about dance. She practices Yoga and meditation since 2005 and she applies these techniques to her dance classes and workshops. In 2019 she does the 75h Jivamukti teacher training in Barcelona.

 

 

La corte dei miracoli Administrator