
Teatro a Corte: La bicicletta di Bashir
Torna Teatro a Corte: Muoviti!
Giovedì 13 marzo, alle 21.30, vi aspettiamo con
La bicicletta di Bashir
di e con Gianni Calastri
musiche di Marzio del Testa e Arlo Bigazzi
poesie di Bashir Ahmad Ahmadi
scenografia di Paolo Pineschi
Calastri porta in scena i ricordi di Bashir, rifugiato afgano che ha vissuto a Volterra per due anni, in viaggio da una terra all’altra. Quella di Bashir è stata una strada tortuosa che attraverso l’occupazione russa dell’Afganistan e l’arrivo dei talebani è arrivata a snodarsi tra le montagne dell’Afganistan, l’Iran e la Turchia per arrivare all’esilio nella periferia industriale di Firenze, in compagnia di una vecchia bicicletta. La poesia era diventata un balsamo per il cuore, l’unico sollievo. Nulla cambia, niente è cambiato, non si può cambiare un destino già scritto. Uno spettacolo profondamente emozionante e denso di significati, che accende la memoria di Bashr, scomparso 10 anni fa, con l’attore Calastri che fa rivivere l’intensa storia dell’amico Bashir, conosciuto a Volterra e con il quale ha condiviso pezzi di vita e dimensioni teatrali. Le poesie di Bashir sono diventate anche un libro pubblicato nel 2021.
Ingresso 10 euro, ridotto (studenti) 8 euro
Aperto bar e punto ristoro dalle 19.
Prenotazione consigliata a prenotazionieventi@lacortedeimiracoli.org
Ingresso riservato ai soci: possibilità di tesserarsi sul posto